|  | 
            
              |  | 
                
                  |  |  
                  | Musica in Toscana 
 |  
                  | Concerti, Musica, Festival musicali |  
                  | AGOSTO 2010 |  
                  |  |  
                  | 
                      
                        |  |  
                        |  |  
                        | Concerti, musica, festival musicali in Toscana |  
                        |  |  
                        | 
                            
                              | GROSSETO |  
                              |  |  
                              | Domenica 18-25 Agosto 2010
 |  
                              | Verso i 150 anni dell’Unità d’Italia Storie, canzoni, sapori, pensieri e racconti
 |  
                              | Roselle, Parco di Pietra |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  
                              | Foto sopra: Andrea Rivera |  
                              |  |  
                              | Due mesi ininterrotti per una programmazione che offre un cartellone ricchissimo di eventi, adatto a tutti i gusti. Questa la proposta per l’estate 2010 alla Cava di Roselle, che spaza dalla musica al tango, passando per il cinema, l'elettronica e il teatro per ragazzi. Tanti gli ospiti di rilievo, tra cui Gino Paoli, che inaugurerà la stagione del Parco di Pietra con il suo tour che farà tappa alla Cava il 1° luglio..
 Il cartellone prosegue poi ogni settimana (con chiusura il lunedì), in sei serate a tema. Il martedì è dedicato alla cultura e al tango, mentre il mercoledì sarà protagonista il cinema con pellicole accompagnate da presentazioni di libri e concerti a tema, ma anche da incontri con registi e autori. Il giovedì seraè dedicato alla musica Techno e house con ElettroniCava, mentre il venerdì e il sabato sarà la musica live la vera protagonista, con eventi che vanno dal rock al jazz, dalla musica etnica al reggae, senza trascurare i gruppi emergenti italiani. Tra gli ospiti anche i Motel Connection, gruppo elettrico torinese costituito da due membri dei Subsonica e da un dj house. Troviamo anche Margherta Hack e Ginevra Di Marco in una serata speciale dedicata all'anima della terra in cui la scienziata alternerà testi di approfondimento alle canzoni, facendo da splendido contraltare alla forza vocale della Di Marco. Ad agosto sono presenti ospiti come Paolino Ruffini con i suoi doppiaggi in livornese, Lillo e Greg con uno spettacolo di sketch appassionanti, Antonella Ruggiero per raccontare l’Italia come splendida interprete di tante canzoni.
 Un programma eclettico, quindi, con serate doc come quella dedicata alla musica del diavolo con Nick Becattini e Tito Blues Band, ma anche il reggae e lo ska con i Quartiere Coffee e i Radio Babylon.
 La domenica è invece dedicata ai più piccini con il festival teatrale Sassolini e i laboratori di costruzione di burattini e di giocoleria.  Tra gli appuntamenti anche due eventi speciali nel corso del mese di agosto: Divino Commedia, il festival cinematografico e non solo della commedia italiana e del vino, e Cava.it festival, con spettacoli dedicati al 150° anniversario dell'unità d'Italia.
 
 Ultimi appuntamenti di agosto 2010
 21/08	 Antonella RUGGIERO in concerto
 22/08	 Andrea RIVERA, Filippo GATTI, Bobo RONDELLI in D'Italia fardelli
 23/08	Il tacco sullo stivale - GOMORRA Teatro Studio – La calata del santo a tre gambe
 24/08	Ensemble Rojo Porteno spettacolo migrante
 25/08	Viva V.E.R.D.I Ospite GIULIANO AMATO
 26/08	DiVino Commedia - ROCCO PAPALEO QUARTET
 27/08	DiVino Commedia - ROSSOANTICO in concerto
 28/08	DiVino Commedia - ALESSANDRO MANNARINO in concerto
 29/08	DiVino Commedia - JOHNNY PALOMBA - Best of BORIS
 
 Tra gli ospiti di fine agostoi:
 Filippo Gatti, filosofo prestato alla musica d’autore,  fondatore negli anni Novanta dei mitici Elettrojoyce.
 Bobo Rondelli, poeta strappato alle banchine del porto di Livorno, per la gioia di tutti i pazzi sognatori. Inventore e anima degli “ottavo Padiglione”, con il suo ultimo album da solista _  “Per amor del cielo”, prodotto proprio da Gatti.
 Andrea Rivera è un busker irriverente, che dalle canzoni improvvisate per le vie di Roma è approdato in tv con Serena Dandini per “cantarle” ai citofoni degli italiani.
 INGRESSO LIBERO
 Dalle 19.30 a notte fonda è in funzione il ristorante-bar della Cava.
 Per informazioni:
 www.cavaroselle.it
 Tel. 0564.458899
 Ufficio Stampa: Tel. 333.4068411 - 333.2659852
 |  
                              |  |  
                              | LA Spezia |  
                              |  |  
                              | Dal 28 agosto al 30 agosto 2010 |  
                              | Festival Internazionale del Jazz |  
                              | La Spezia |  
                              |  |  
                              | Il 42° compleanno del Festival Internazionale del Jazz promosso dal Comune della Spezia, Istituzione per i Servizi Culturali, Fondazione Cassa di Risparmio e Società dei Concerti si festeggerà dal 28 al 30 di agosto con invitati del tutto speciali.Un programma entusiasmante che si apre SABATO 28 AGOSTO alle ore 19.30 in Piazza Mentana con l’ ORIGINAL SPRUGOLEAN JAZZ BAND (Tribute to the Roaring Twenties) storica formazione di casa presente a più riprese in tutti e quattro i decenni del festival con Mario Villani e Andrea Bracco (tromba e cornetta); Paolo Zuccotti (trombone); Piero Borrini (clarinetto);Massimo Costa (banjo); Nicola Olivi (basso tuba) ; Matteo Piazza (batteria)
 Ingresso gratuito
 La musica continuerà alle 21:30 con la cantante SHAWNN MONTEIRO AND HER TRIO (Tribute To Carmen McRae) Shawnn Monteiro (voce); Mike Renzi (piano); Nat Reeves (contrabbasso); Joe Farnsworth (batteria). Ingresso gratuito
 
 DOMENICA 29 AGOSTO in Piazza Mentana alle 19:30 THE ITALIAN SAX ENSEMBLE with special guest DUSKO GOYKOV (Tribute To Gianni Basso), suoneranno in tributo all’amico e grande musicista Gianni Basso, ad un anno dalla sua scomparsa.
 Dusko Goykovich (tromba e flicorno); Fulvio Albano e Nicola Tonso (sax tenore);Claudio Chiara e Valerio Signetto (sax contralto); Helga Plankensteiner (sax baritono); Gianluca Tagliazucchi (pianoforte); Aldo Zunino (contrabbasso); Alfred Kramer (batteria).
 In questa particolare occasione Goykovich sarà accompagnato dall’Italian Sax Ensemble una tra le più autorevoli formazioni orchestrali del panorama jazzistico italiano, nato proprio da una costola della Big Band di Gianni Basso.
 Dusko Goykovich rappresenta da anni, senza dubbio, uno dei migliori solisti di tromba e flicorno dell’intera sena jazzistica europea. Ricercatissimo dalle principali big band anche d’oltreoceano, ha collaborato con artisti del calibro di Miles Davis, Gerry Mulligan, Lee Konitz, Sonny Rollins, solo per citarne alcuni, così come con le Big Band di Woody Herman, Thad Jones & Mel Lewis e la Clarke/Boland. Ingresso gratuito
 La musica di domenica proseguira alle 21:30 con STEVE GROSSMAN TWO TENORS QUINTET (Tribute To The Saxophone Masters) Steve Grossman e Valerio Pontrandolfo (sax tenore); Nico Menci (pianoforte); Aldo Zunino (contrabbasso); Adam Pache (batteria).
 Steve Grossman occupa ormai un posto di rilievo nella storia del jazz, con alle spalle una carriera lunga e luminosa, iniziata a soli diciotto anni sostituendo Wayne Shorter nel gruppo del grande Miles Davis. In quasi quarant’anni di attività ha collaborato, dal vivo o in studio, con molti dei più importanti jazzisti di tutti i tempi, tra i quali Chet Baker, Kenny Dorham, Lee Morgan, Paul Chambers, Jimmy Garrison e Dizzy Gillespie. In questo concerto lo ascolteremo, assieme al giovane collega e allievo Valerio Pontrandolfo, rendere omaggio alle grandi “chase” fra storici sassofonisti tenori fra le quali è doveroso ricordare quelle fra Dexter Gordon e Wardel Gray oppure fra Sonny Stitt e Gene Ammons. Ingresso gratuito
 
 LUNEDI' 30 AGOSTO ROY HAYNES & MIROSLAV VITOUS “Now He Sings, Now He Sobs” Chick Corea (pianoforte); Miroslav Vitous (contrabbasso); Roy Haynes (batteria)in Piazza Del Bastione, alle 21:30 salirà sul palco CHICK COREA TRIO feat.
 Il pianista Chick Corea è alla testa di quello che viene considerato unanimemente il suo trio jazz per eccellenza, completato dal favoloso contrabbassista di origini cecoslovacche Miroslav Vitous e da una vera e propria leggenda della batteria che risponde al nome di Roy Haynes.
 Con la registrazione nel marzo del 1968 dell’album Now He Sings, Now He Sobs – divenuto un classico del jazz moderno – il trio s’impone, sulla scena del jazz internazionale, come una delle formazioni con il più alto livello di interplay fra i tre musicisti che lo compongono, elevando così a i massimi standard la formula del trio piano/basso/batteria che ha avuto in personaggi quali Bud Powell o Bill Evans illustri predecessori. Ingresso 25 euro
 |  
                              |  |  
                              | Carrara |  
                              |  |  
                              | Dal 20 al 22 Agosto 2010 |  
                              | CarraraRocknRolla Pollege Festival |  
                              | Carrara |  
                              |  |  
                              |  Concerti, mostre, mercatini e non solo. Protagonista indubbia dell'evento è senz'altro la musica live: con  la partecipazione di artisti conosciuti a livello nazionale, come Brusco, Zen Circus, pan del diavolo ed artisti di fama internazionale quali i Jennifer Gentle. Largo spazio verrà concesso anche all'ottima offerta musicale apuana, con gruppi come Trenet, Persephone’s Change, Ansomia, IcedCore, June Miller, Smugglerz e tantissimi altri ancora.Mostre fotografiche  e scultura saranno l'inusuale background dei concerti, e vestiranno di abiti nuovi Piazza Marinai D'Italia e la spiaggia libera del porto di ponente, assieme ai suggestivi sfondi delle video installazioni, al tintinnio dei mercatini etnici e all'immancabile rivendita di birra fresca.
 L'IMPEGNO SOCIALE: A dimostrazione della solidarietà dopo le controverse e tristi vicende dello scorso Aprile, l'intero ricavato dell'evento verrà devoluto al Progetto Migranti organizzato dall'ONG Emergency, per finanziare il Poliambulatorio inaugurato nell'Aprile 2006 a Palermo che offre, a titolo completamente gratuito, assistenza medico-sanitaria ai migranti, con o senza permesso di soggiorno.  fine di sensibilizzare e dare una aiuto concreto.
 Il gruppo, presieduto da Giacomo Baicchi, assieme al suo vice Simone Attuoni ed al segretario Fabio Gentile, ha un'idea ben chiara della situazione  drammatica che impera nella nostra epoca, “un'epoca in cui la spensieratezza si è trasformata nella maschera della follia, il denaro è il combustibile che muove ogni cosa, l'energia della passione è sepolta da chilometri di classifiche” , ma che ancora non abbandona la speranza: “crediamo che la scintilla che ha spinto ogni artista ad innalzarsi sugli altari della musica, ...abbiamo un Sogno e per questo ci avvarremo della forza delle nostre idee,....”. Insomma, il “Pollege Festival” non è soltanto un festival: è il primo passo verso la rivalutazione della nostra città, ma è ancor prima il passo fondamentale per la realizzazione di un'idea in grado di sfatare il falso mito secondo il quale siamo destinati a sorbirci ciò che ci viene propinato dall'alto.
 |  
                              |  |  
                              | Massa |  
                              |  |  
                              | Dal 6 al 15 agosto 2010 |  
                              | FUGA DA SPINACETO, un festival di musica e parole |  
                              | Marina di Massa, Parco di Ricortola |  
                              |  |  
                              | Nasce in questo 2010 una nuova realtà nel panorama musicale apuano organizzata e promosso da TagoMago Events...2010 FUGA DA SPINACETO, un festival di musica e parole organizzato presso la festa provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà...il nome del festival è preso in prestito da una scena di Caro Diario di Nanni Moretti, e sta a ben rappresentare la zona apuana così com'è in questo momento!!! i gruppi presenti sul palco di 20...10 FDS sono: Venerdì 6 Agosto: Offlaga Disco PaxSabato 7 Agosto: The Casanovas
 Domenica 8 Agosto: Uochi Tochi
 Lunedì 9 Agosto: Dino Fumaretto
 Martedì 10 Agosto: Alessandro Fiori
 Mercoledì 11 Agosto: Criminal Jokers
 Giovedì 12 Agosto: Brunori SAS
 Venerdì 13 Agosto: Diaframma
 Sabato 14 Agosto: Wora Wora Washington
 Domenica 15 Agosto: Dente
 |  
                              |  |  
                              | LUNIGIANA |  
                              |  |  
                              | Venerdì 3 Agosto 2010 |  
                              | Slot House One Night |  
                              | Masero di Terrarossa |  
                              |  |  
                              | Un appuntamento espressamente pensato per i più giovani renderà frizzanti la serata e la notte di venerdì 13 agosto al Masero di Terrarossa. “Slot House One Night” è il titolo della kermesse che vedrà protagonisti diversi deejay dalle ore 17,30 alle ore 3 del mattino in corso Europa Unita, kermesse a tutto volume organizzata dal Centro Commerciale Naturale “Il Masero ti apetta”, in collaborazione con l’assessorato al commercio e al turismo del Comune di Licciana Nardi.
 Ivo del Prado, Fabri B., Enzo B., D.J.K e Shit and Shine sono i deejay che saranno protagonisti con i loro ritmi venerdì 13 agosto, mentre come ospite speciale interverrà Silvano Del Gado, deejay e percussionista che ha lavorato a importanti produzioni house music internazionali, partecipando anche ai concerti di apertura delle tournee 2007 e 2008 di Vasco Rossi allo stadio San Siro di Milano e all’Olimpico di Roma.
 Oltre alla musica, ci saranno anche bancarelle di artigianato e i negozi prolungheranno l’orario di chiusura per quella che si annuncia come la notte estiva più lunga per il Comune di Licciana Nardi
 |  
                              |  |  
                              | LUNIGIANA |  
                              |  |  
                              | Dal 1 al 10 Agosto 2010 |  
                              | III FESTIVAL MUSICALE LUNIGIANESE |  
                              | Fivizzano |  
                              |  |  
                              | A Fivizzano dall'1 al 10 agosto 2010 si svolgerà la decima edizione del Festival Musicale Lunigianese, concerti del "Nuovo Quartetto Italiano"Luogo dei concerti:
 Venerdì 6 Agosto ore 21.15
 Ristorante Il Giardinetto, Fivizzano
 Sabato 7  Agosto ore 21.15
 Chiesa di Ugliancaldo, Fivizzano
 Domenica 8  Agosto ore 17.30
 Museo della Stampa, Fivizzano
 Domenica 8 Agosto ore 21.15
 Pieve di San Paolo Vendaso, Fivizzano
 Martedì 10  Agosto ore 21.15
 Chiesa Prepositurale, Fivizzan
 Musiche di Mozart, Haydn, Beethoven, Mendelsshon
 Info: Andrea Rossi cell. 392 21 24 222
 |  
                              |  |  
                              | Lunigiana |  
                              |  |  
                              | Domenica 1 Agosto 2010LUNATICA FESTIVAL
 Simone Cristicchi e il coro dei Minatori di Santa Fiora
 Fosdinovo, Museo della Resistenza
  Domenica 1 agosto, al Museo della Resistenza di Fosdinovo, Lunatica incontra il "Festival fino al cuore della rivolta" nella serata dedicata all’espressione artistica dei poeti estemporanei toscani. A seguire il concerto del cantautore Simone Cristicchi accompagnato dal coro dei Minatori di Santa Fiora: proporranno monologhi e canti popolari che raccontano la malinconica vita dei minatori e delle loro famiglie.
 Domenica 1 agosto 2010
 Dove: Museo Audiovisivo della Resistenza
 Ingresso	Libero
 |  
                              |  |  
                              | 
 |  
                              |  |  
                              | Domenica 1 Agosto 2010 LUNATICA FESTIVAL
 Orchestra Moldava
 Podenzana, Castello Malaspina
 
 Compagnia del Teatro National "M. Eminescu" di Chisinau, Repubblica di Moldova, Compagnia del Teatro National
 "M. Eminescu" di Chisinau, Repubblica di Moldova
 Direttore Daniel Fedorean, Voce solista Aliona Tripoi.
 Viaggio nell'intrattenimento danzante, dalla tradizione ad oggi
 Suoni raffinati per due serate alla riscoperta della musica classica nella cornice di due lughi ricchi di storia, piccole perle nel verde della Lunigiana.
 Domenica 1 agosto 2010
 Dove: Podenzana, Castello Malaspina
 Ingresso	Libero
 |  
                              |  |  
                              | 
 |  
                              |  |  
                              | Lunedì 2 Agosto 2010 LUNATICA FESTIVAL
 Orchestra del Festival Pucciniano
 E qui la luna l’abbiamo vicina
 Villafranca in Lunigiana, Borgo di Filetto
 
 Tra Puccini e Verismo, dalla Scala a Torre del Lago
 Concerto lirico con l'Orchestra del Festival Pucciniano diretta dal maestro Bruno Nicoli, collaboratore e direttore del complesso musicale di palcoscenico del Teatro alla Scala di Milano, e la partecipazione straordinaria dei cantanti provenienti dall’Accademia di Alto Perfezionamento del Teatro alla Scala di Milano.
 La qualità della musica offerta dall'Orchestra del Festival Pucciniano è garantita dagli stessi musicisti che la compongono, i migliori nel panorama toscano per quanto riguarda il repertorio pucciniano e tutti prime parti dell’Orchestra del Festival Pucciniano di Torre del lago e dei teatri di Pisa, Lucca, Livorno.
 Lunedì 2 agosto 2010, ore 21,00
 Dove: Villafranca in Lunigiana, Borgo di Filetto
 Ingresso: 15 Euro
 |  
                              |  |  
                              | 
 |  
                              |  |  
                              | Martedì 3 Agosto 2010 LUNATICA FESTIVAL
 Baustelle in concerto
 Pontremoli, Piazza della Repubblica
 
 I Baustelle, gruppo nato negli anni ’90, si sono affermati nel panorama musicale italiano come una delle band più innovative, raffinate e di spessore. "Gli spietati", il primo singolo estratto dal nuovo album "I Mistici dell’Occidente" è già un brano di grande successo radiofonico.
 Lunedì 2 agosto 2010, ore 21,00
 Dove: Pontremoli, Piazza della Repubblica
 Ingresso: 15 Euro
 |  
                              |  |  
                              | 
 |  
                              |  |  
                              | Giovedì 5 Agosto 2010LUNATICA FESTIVAL
 Lucio Dalla e Francesco De Gregori
 Massa, Piazza Aranci
 Nel 1979 Lucio Dalla e Francesco De Gregori organizzarono un tour molto intenso e per tutta l’Italia, lo chiamarono “Banana Republic”: uno dei primi tour dal vivo con più artisti di successo che si esibivano sul palco in contemporanea.Oggi, a 30 anni di distanza, torna questo grande evento con il titolo "Work in Progress": canzoni come ""Santa Lucia", “Come fanno i marinai", "Tutta la vita", "Come e' Profondo il Mare", "Viva l'Italia" e "Piazza Grande"  saranno riproposte dai due tra i più amati cantautori italiani in un Tour che, dopo le tappe di Roma e Milano, approda al Lunatica Festival, un appuntamento da non perdere per gli amanti della canzone d'autore.
 Lunedì 2 agosto 2010, ore 21,00
 Dove: Massa, Piazza Aranci
 Ingresso: 50 Euro
 |  
                              |  |  
                              | 
 |  
                              | PISA |  
                              |  |  
                              | 27 agosto 2010 Sonohra in un Live Acustico
 Coltano Pisa
 
 Questa serata sarà completamente dedicata all'energia eolica, per far conoscere questo tema anche ai giovanissimi.
 Alle ore 19:00 si svolgerà una tavola rotonda alla quale i Sonohra saranno presenti per informarsi ed ascoltare il tema dell'eolico.
 Alle 21:30 si svolgerà il Live Acustico, ma nell'attesa si esibiranno nuovi cantanti emergenti con un repertorio dedicato ai giovani e sarà possibile cenare presso gli stand
 Quest'iniziativa è organizzata da:
 Progressivamente Onlus e Life For Music
 27 agosto. Ore 19.00 - 23.30
 |  
                              |  |  
                              | GROSSETO |  
                              |  |  
                              | Domenica 1 Agosto 2010Concerto per Cinema Muto
 Roselle, Parco di Pietra
 Domenica 1 Agosto a Roselle alle 22 il concerto di The Klare, Gallara e Francesco Quatraro che musicheranno progressivamente dei film muti proiettati su un maxi  schermo.Un evento speciale, poco convenzionale e decisamente  sperimentale, tra cinema illuionista e musica d'autore.
 Si partirà alle 22,00 con la proiezione di "Le avventure
 straordinarissime di Saturnino Farandola", film del 1913 di Marcel Fabre ispirato ai racconti di Verne che parla di viaggio, con elementi di illusionismo ripresi da Georges Melies.
 La prima parte del film di Fabre sarà musicata dai The Klare, giovane rock band che attua un mix sonoro che attinge ritmi dall' America, dall' Italia e dalla Maremma;  la seconda dai Gallara, psycothic strumental orchestra.
 Segiuranno i tre film di Georges Melies "Viaggio nella luna", "L'eclipse de soleil en pleine lune", "La lune a un metre", rispettivamente del 1904, 1907 e 1896 che saranno musicati da Francesco Quatraro con band.
 Domenica 1 Agosto, ore 22
 Parco di Pietra, Roselle (Gr)
 ingresso 5 euro
 Per informazioni:
 www.cavaroselle.it
 Tel. 0564.458899
 Ufficio Stampa: Tel. 333.4068411 - 333.2659852
 |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |   |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |   |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  
                              | 
 
 |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  |  |  |  |  
              |  |  |  |  
              |  | 
  
 |  |  
              |  |  |  |  |  |